Alla ricerca della Verità perduta: oltre il Velo

La verità, che cos’è? Chi ha ragione? È meglio seguire la religione o l’occultismo? Meglio cristianesimo o buddismo? Cosa scegliere tra cabala e alchimia, o forse psicanalisi?

Partiamo da lontano: esiste UNA VERITÀ, che all’uomo non è dato di scoprire, non all’uomo comune, comunque. Gli studiosi ci si possono avvicinare, i mistici la possono toccare. Ma viverla completamente è raro in questo mondo, c’è un velo ci separa dalla Verità, dall’Esistenza, dal Divino (infatti verità deriva dal termine greco alétheia – svelato, non nascosto). Come il computer: c’è una parte hardware che lavora senza che l’utente medio sappia come, e poi c’è il software, per esempio il sistema operativo, che scegliamo secondo la nostra inclinazione, sia esso windows, linux, o macintosh. Ma alla fine, ciò che scriviamo o il lavoro che facciamo, è indipendente dal sistema scelto, che è solo un mezzo, uno strumento.

E così c”è chi la Verità la cerca con la mente, e difficilmente ci arriverà, filosofeggiando si può capire, ma non conoscere. C’è chi la cerca con le cerimonie sacre, e sicuramente ne ottiene barlumi significativi. Chi segue le istruzioni delle pratiche alchemiche, chi opera con la cabala, chi si perde nella magia. Sappiamo solo che c’è qualcosa al di qua, ed è la nostra quotidianità, e c’è qualcosa al di là, ed è ciò che chiamiamo, Dio, Luce, Esistenza, Pippo… il nome è qualcosa che cerchiamo di dare con il nostro piccolo io per avere dei punti di riferimento.

Alcune persone questa Verità l’hanno raggiunta: Gesù, Budda, i Santi (non necessariamente solo quelli del calendario cattolico). E chi tocca questa Verità cerca di raccontarla agli altri per permettergli di raggiungerla. Ma, come si suol dire, molte sono le strade che portano al Signore.
Ognuno deve poter essere padrone di trovare la sua strada, quella giusta per sé e per nessun altro. La Vita ama la biodiversità, siamo esseri diversi, ed ognuno ha un percorso diverso. Chi ama l’arte e chi la parola, chi si sente più affine a un percorso di psicanalisi e chi predilige la preghiera e la contemplazione.

Il guaio è che ogni disciplina pretende di avere La Verità, costruisce dogmi in cui ingabbiare chi vi si avvicina, costruisce muri per separarlo da altri possibili cammini. Questo è soprattutto ciò che fa la religione, e che fanno i discepoli delle religioni.
Per esempio, il cristianesimo ha messo il copyright su Cristo, cercando di non renderlo più raggiungibile a chi non si fosse iscritto al fan club.
Ma Cristo è un’energia universale che abbiamo il compito di risvegliare in noi stessi: la seconda venuta non sarà in carne ed ossa, sarà un risveglio nel nostro cuore, l’apertura del chakra corrispondente.

Come seguire il sentiero che porta al vero aldilà? Per lo più cercando la matrice che accomuna tutte le discipline e le teorie.
Sappiamo che c’è un aldilà, e che per raggiungerlo servono certe condizioni che hanno a che vedere con la purificazione, l’amore, gli stati di coscienza, la congiunzione degli opposti, la libertà, il divenire se stessi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Canalizzazione 03 – 08.10.20

Purtroppo ho sbagliato, registrando con l'app speech-to-text le cose che mi venivano dette, anziché con un registratore normale. Quindi l'app ha saltato di tradurre in testo certe parti, ho dovuto cancellare alcune parole che poi, editando il testo, mi risultavano...

Cristo non c’entra nulla con la religione: è il nostro Maestro nel cuore

Ti è mai capitato di provare un forte anelito verso la trascendenza ma di trovarti in conflitto con la religione, tanto da preferire l'uso del termine spirituale, abrogando del tutto dal tuo vocabolario la parola religione, insistendo che deriva dal latino religare =...

Dopo il risveglio: che fare?

E così ti sei risvegliato e adesso anche tu vuoi diventare un operatore olistico. Aiutare tutti, salvare il mondo e diventare tra i più citati sui social, con migliaia di visualizzazioni nei tuoi video e i tuoi libri in testa alle classifiche. Beh, questo destino...

Siamo in guerra, ma vinceremo contaminando i piani sottili con la bellezza

Il Male arriva a ondate, lo vedete da voi come ci siano periodi più calmi e altri meno. Ora siamo nel pieno di una di queste, lo vedete da voi. E il peggio deve ancora venire, se pensiamo alle configurazioni astronomiche dei prossimi mesi. Giove unito a Saturno in...

Cabala: quale Albero della Vita ti aiuta a crescere?

Prima di addentrarci nella spiegazione di come si può usare la Cabala per la propria crescita personale, mi preme sciogliere un dubbio che si presenta immediatamente appena si cerca il temine " l'Albero della Vita" su Google. Si nota subito che si possono trovare due...

È ora di svelare l’esistenza del Sé Superiore

Il Sé è in me. Ovvero, la realtà del piano fisico è solo la manifestazione dei piani superiori. Il divino si estrinseca precipitando attraverso una serie di veli che lo nascondono alla nostra percezione. Tuttavia, resta dentro di noi, in quella cosiddetta scintilla...

Breve introduzione al mondo dei simboli, tra esoterismo e psicologia

Chi si avvicina allo studio delle realtà altre, oltre quella fisica, si imbatte subito in disegni che raffigurano simboli, o immagini che li racchiudono, dai quadri, agli affreschi, a tutte le suggestive immagini che si trovano nei testi alchemici e che paiono...

In sintesi, cos’è la Cabala?

Quando diciamo che andiamo a fare "yoga", intendiamo un certo tipo di ginnastica con particolari posizioni, dette asana . In realtà andiamo a praticare l'Hatha Yoga, che è uno degli aspetti dello dello Yoga, disciplina orientale che comprende anche Bhakti Yoga,...

Canalizzazione 02 – 29.09.20

Quindi hai capito, se ti chiedi è mente, se ti ascolti e ci ascolti è cuore.Per questo ti abbiamo detto di fermarti.Leggerezza, gioco, non c'è dovere, non c'è a cosa mi serve.C'è ascolto e farsi grondaia e essere a servizio.Non distinguere tra passato e futuro ma sii...
Share This